Novità 2019!
Tanti CAMBIAMENTI in un Solo GIORNO?
Come TI AIUTIAMO a cambiare i Comportamenti dei Ragazzi verso la Natura e la Disabilità?
SCARICA adesso la GUIDA, Clicca sull'IMMAGINE!
Nella nostra GUIDA troverai TUTTE le Indicazioni Pratiche per ORGANIZZARE una splendida Giornata GITA alla Fattoria Sociale Asino Chi Legge!
Cambiamenti Personali

Cambiamenti di Gruppo

Atteggiamento verso la Disabilità

Ecco i Percorsi che Ti Proponiamo
Concorda con noi il percorso educativo-didattico a partire da questi!

ASINO CHI LEGGE
È riconosciuto che l'interazione uomo-animale presenta importanti valenze emozionali, cognitive, formative.
L’attività prevede una serie di giochi per guidare il bambino verso la capacità di
- ascoltare
- osservare
- esplorare l’altro
riconoscendogli una soggettività propria.

LABORATORIO DEL FORMAGGIO
Dal Latte al Formaggio e alla Ricotta!
- Il latte viene dai cartoni riposti negli scaffali del supermercato?
- Chi ha inventato il formaggio?
- Quale è la magia che trasforma il liquido in solido?
- Perchè lo si fa?
- E soprattutto come si fa?
- Tanti stereotipi da sfatare mettendoci le mani, tante tradizioni legate al territorio e alla ciclicità della natura da riconquistare.
Un modo molto GUSTOSO di educare alla curiosità e al pensiero critico.
Il laboratorio prevede la trasformazione del latte in formaggio e la produzione di ricotta.
Durante la lavorazione sono previsti anche dei giochi in Fattoria legati all’utilizzo delle SPEZIE e alla loro conoscenza.
LABORATORIO DI RICICLO ARTISTICO
Partendo dall'esperienza di EDUCERE
“percorso per coltivatori di bellezza”
nel quale abbiamo ospitato e lavorato con 12 artisti, ognuno dei quali ci ha insegnato una tecnica diversa
(LandArt con materiali naturali, riciclati,pittura, scultura) che ora riproponiamo a voi.
L’attività prevede che i bambini tramite il gioco e l’esperienza manuale imparino il valore di ogni singola cosa, a partire dagli oggetti che ormai crediamo inutilizzabili o di scarto.
L’osservazione di ciò che ci circonda è il punto di partenza di un’attività di trasformazione, che daràorigine a manufatti originali e magici, dove tutto è risorsa.
Lo spazio intorno a noi offre un’infinità di spunti...basta coglierli

SCARICA adesso la GUIDA, Clicca sull'IMMAGINE!
Nella nostra GUIDA troverai TUTTE le Indicazioni Pratiche per ORGANIZZARE una splendida Giornata GITA alla Fattoria Sociale Asino Chi Legge!

LABORATORIO DELL’ORTO SINERGICO IN FATTORIA
A tutti i bambini piace giocare con la terra sporcarsi le mani e stupirsi ad ogni nuova scoperta…
Questa attività si pone come obiettivo quello di far (ri)scoprire l’ambiente campestre e l’entrare in contatto con esso attraverso l’esplorazione, il gioco e la conoscenza del “sistema orto”, dalla preparazione dei bancali alla concimazione naturale, dalla pacciamatura al trapianto di piantine.
Tutto ciò per creare memoria e tramandare saperi.
Quindi giochiamo a sporcarci le mani per scoprire tutte le storie della fattoria.
LABORATORIO DEL PANE
Come si faceva una volta anche noi prepariamo il nostro pane e la nostra pizza con il lievito madre.
Questo laboratorio racchiude insieme sia il piacere della manipolazione nello sporcarsi le mani che quello di mangiare ciò che si èil prodotto.
Questo laboratorio è spesso scelto per fare una merenda completamente autoprodotta, con pane e marmellata o pizza alla verdura dell’orto.
Per garantire la qualità della levitazione, usiamo preparare almeno il giorno prima l’impasto che verrà poi cotto duranteillaboratorio.

LABORATORIO DELLA MARMELLATA
Per avere sempre qualcosa di goloso per le nostre merende trasformiamo la frutta nella marmellata, sperimentando ricette e abbinamenti, come per esempio la nostra famosa marmellata d’arancia e peperoncino.
Il laboratorio prevede
- la raccolta
- la pulizia
- e la cottura del prodotto
- e un assaggio dimostrativo.
Questo laboratorio è stagionale e può essere effettuata secondo la frutta che abbiamo a disposizione


REFOREST
Dalla ghianda alla quercia, impariamo ad amare i nostri boschi.
Un attività pratica e divertentedove i bambini potranno sporcarsile mani imparando come da una ghianda far crescere un albero.
Questo laboratorio permetteanche di adottarei vasi con le ghiande(portandoli a scuola o lasciandoli in fattoria) per poi piantarli l’anno successivo, contribuendo realmente alla crescita di nostri boschi, creando un sentimento di appartenenza e di rispetto nelle future generazione.
Questo laboratorio puòessere realizzato a partire dal periodo autunnale in funzione di ciclo vitale delle querce.
BIBLIOCAMPER
il nostro camper in fattoria ospita piùdi 150 libri per l’infanzia tra favole, libri illustrati e racconti che possono essere di ispirazione nella cornice verde della fattoria.
Proponiamo letture di gruppo, libere esplorazioni dei testi preferiti, letture pancia al sole in compagnia dei nostri asini.
Inoltre è possibile prendere in prestito i testi sperimentando la meraviglia di una biblioteca già da piccoli.


UNA FAVOLA PER GLI ASINI
Proponiamo un percorso di gioco esplorazione tra le parole e la costruzione di una storia, viaggiando tra elementi fantastici e elementi della natura.
I bambini andranno alla ricerca delle parole nascoste per poi realizzare una storia inventata daloro che verrà inserita
nel GRANDE LIBRO DELLA FATTORIA...
Si vuole lavorare sullacapacità di riconoscimentodelle paroleedi scrittura fantastica.
SCARICA adesso la GUIDA, Clicca sull'IMMAGINE!
Nella nostra GUIDA troverai TUTTE le Indicazioni Pratiche per ORGANIZZARE una splendida Giornata GITA alla Fattoria Sociale Asino Chi Legge!